top of page

Vivere secondo i valori

Meditando, praticando, lavorando su sé stessi si riesce spesso a conoscere i propri schemi mentali, le proprie "credenze limitanti", i propri paradigmi. Se siamo molto bravi, di qualcuno di essi ci liberiamo per sempre. Cade come una foglia d'autunno. La mente si svuota e come diceva Krishnamurti raggiungiamo uno stato di progressivo non condizionamento.


Liberarsi dai condizionamenti

Osserviamo le reazioni che ci inducono le altre persone, le emozioni che emergono quando ci accade qualcosa, le sensazioni che dilagano ogni giorno nel nostro corpo. Con la pratica, quello che prima era nascosto si mostra, quello che prima era contratto si espande. Il mal di testa si trasforma in un pulviscolo di sensazioni, pressioni, compressioni. Le nostre paure si aprono nelle credenze sottostanti, che vediamo come oggetti pesanti che ci tengono a terra. Vedendoli non ci condizionano più come prima. Si crea spazio tra noi e loro.


ree

Ma poi cosa succede?

Che cosa succede quando ci liberiamo dai - da alcuni - condizionamenti? Cosa succede quando riusciamo a cogliere i momenti che si frappongono tra un pensiero e l'altro?


Non succede nulla. Ecco forse il limite di un tipo di un percorso di crescita basato soltanto su meditazione. Ed ecco il motivo, per cui nessun programma di mindfulness è sufficiente e nessun programma di meditazione è sufficiente: arrivare al non condizionato, al non condizionamento non è sufficiente. E' solo l'inizio di un percorso di crescita personale.


Se interrompo il frastuono del mondo, dei pensieri e dei condizionamenti, riesco ad accedere ad uno spazio più profondo di libertà. Ma poi quando sono li, in quel posto, che sicuramente ha una vista migliore rispetto a dove stavo prima, comunque non ho risposte alle altre domande fondamentali: che cosa devo fare? come devo vivere? che lavoro voglio fare? come devo guadagnarmi da vivere? che tipo di relazioni voglio intrattenere?


Costruire un nuovo percorso attraverso i valori

La risposta può arrivare dai "valori". Che cosa sono i valori? I valori sono le mete del nostro agire, ciò che da significato al nostro comportamento. I valori sono il modo in cui vogliamo che siano le nostre relazioni (amorevoli, divertenti, piacevoli). Sono lo stile di vita che vorremmo avere (viaggiare, avventuroso, stabile, confortevole). Sono il lavoro che sogniamo (creativo, etico, carriera). Sono l'aspirazione e la ricerca di qualcosa d'altro, oltre il terreno. Una volta usciti dai condizionamenti, il lavoro sui valori è determinante per arrivare a definire nuove traiettorie di vita.


Potremmo dunque pensare al lavoro di crescita personale, come ad un lavoro doppio, da un lato c'è la fase di decondizionamento (una fase che a dirla tutta, inizia ma poi non termina mai) e dall'altro la fase costruttiva, di allineamento ai propria valori.



 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Diventa ciò che sei

"Diventa ciò che sei " era questo il sottotitolo che aveva scelta per la sua ultima opera "Ecce Homo" nel 1888 Friedrich Nietzsche, poco...

 
 
 

Commenti


Pierluigi Casolari, PIVA 10286470967, CF 10286470967

2024 Creato con Wix.com

bottom of page
google-site-verification: google7ca7ac95b748f838.html