Non è possibile realizzare una crescita spirituale solida in breve tempo.
- Pierluigi Casolari
- 26 apr 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 20 lug 2024
Il mondo della spiritualità è pieno di claim di marketing di ogni genere. Si va dal "dopo 2 settimane di meditazione ho scoperto di essere più compassionevole" al "vieni al nostro retreat per trasformare la tua vita".
Purtroppo si tratta di affermazioni false e nella peggiore delle ipotesi anche fatte in malafede. Secondo varie ricerche scientifiche occorrono anni di pratica spirituale affinchè si formino nuovi tratti cognitivi. Secondo Daniel Goleman, studioso di meditazione occorrono addirittura 10 anni di pratica meditativa prima che avvenga una ristrutturazione complessiva della personalità.
Goleman distingue gli stati e i tratti. Gli stati sono trasformazioni transitorie, mentre i tratti sono modificazioni permanenti a livello della nostra mente. La trasformazione dei tratti richiede anni di duro lavoro

Per comprendere questo concetto possiamo pensare alla cura di un sintomo o alla cura della causa di una malattia. Se prendo l'aspirina è probabile che il mal di testa passi, ma se tale afflizione è dovuta ad uno stato di stress lavorativo accumulato nei mesi, per risolvere realmente il problema devo agire sullo stress lavorativo, con dei cambiamenti più radicali, lavorare meno ore, fare un percorso di psicoterapia per affrontare meglio lo stress, cambiare lavoro. Quando prendo l'aspirina ho indubbiamente un beneficio. Il mio "stato" migliora. Ma dopo poco l'effetto scompare e io sono la persona di prima, con stress e mal di testa. Se invece faccio un profondo lavoro sulle cause che mi portano allo stress psicofisico e dunque al mal di testa, allora pian pianino il mal di testa si manifesterà sempre meno volte. Fino a non rappresentare più un problema costante della mia vita. In questo caso ho prodotto una modificazione profonda permanente.
Ken Wilber distingue gli stati, gli stadi e gli stati-stadi. Gli stati sono specifici stati di coscienza, tra questi il filosofo include anche specifici stati elevati di coscienza spirituale. Specifici stati di coscienza possono emergere in qualunque momento. Ad esempio potremmo ipotizzare che al termine di un ritiro di meditazione, riesco ad avere determinati stati di coscienza. Questo stato non implica che c'è stata una trasformazione di tratto, ma piuttosto che ho indotto uno specifico stato di coscienza elevato. Ripetendosi con frequenza questi stati creano una dimensione intermedia che è quella degli stati-stadi, in questo caso il soggetto ondivaga tra una condizione normale e stati elevati di coscienza. Poi ad un certo punto questa alternanza si stabilizza e lo stato di coscienza elevato diventa un "tratto" o entra a far parte di un nuovo "stadio" di coscienza, nella terminologia di Wilber. I tratti di Goleman sono molto simili agli stadi di Wilber. In entrambi i casi ci troviamo veramente di fronte ad una trasformazione irreversibile della coscienza. Ovvero non vi risvegliate il giorno dopo e tornate quelli che di prima. Mentre questo è sempre possibile dopo due o tre mesi di meditazione.
Anche per Wilber la trasformazione degli stati in stati-stadi e poi in stadi richiede anni. Questa tesi è inoltre confermata a livello scientifico negli studi sugli effetti di meditazione e pratiche spirituali a breve termine e i tratti di personalità dei "long term meditators".
Dunque la trasformazione spirituale non avviene con nessun ritiro, dove gli effetti sono al più transitori. Questo non significa che faccia male andarci, fa benissimo, perchè l'intensità del ritiro permette di attivare "stati" elevati di coscienza che invece sono attivabili molto più lentamente con una pratica giornaliera regolare ma di pochi minuti al giorno.
Per cui occorre riposizionare le proprie aspettative e anche la gestione del proprio budget e tempo. Non si diventa illuminati dopo un ritiro., insomma. L'altro punto è che serve grande regolarità, lavoro interiore e sforzo. Non ci si trasforma nel corso di un weekend lungo, nemmeno se investiamo 750€ per un ritiro con un maestro spirituale riconosciuto e competente. Può essere un acceleratore, ma poi il lavoro lo devi fare tu, magari proseguendo gli insegnamenti appresi.



Commenti